Quale forno a incasso scegliere: elettrico o a gas?
Come e quale forno scegliere? Oggi il forno può essere installato sotto il piano cottura o nelle colonne, ma quello che più interessa è quale tipologia di forno a incasso scegliere per la propria cucina.
La scelta del forno non deve riguardare solo lo stile d’arredo, ma anche l’economia domestica e proprio per questo bisogna scegliere la tipologia più funzionale che si adatti alla propria cucina.
Le dimensioni tipiche del forno da incasso sono di 60 cm, ma possono anche raggiungere i 45cm o i 90 cm, la scelta dipende anche dalla frequenza di utilizzo.
Esistono due tipologie di forni a incasso: elettrico, che è anche il più diffuso, e a gas. Entrambi possono presentare numerose funzionalità e metodi di cottura come il grill, la cottura a vapore, il girarrosto, etc.
Forno da incasso Elettrico
Questo tipo di forno da incasso funziona con l’energia elettrica. La cottura avviene mediante delle resistenze riscaldate che consumano molta più energia rispetto al classico forno a gas, ma si ottengono risultati migliori a livello di cottura degli alimenti. Un forno di classe A+ costa qualcosa in più, ma garantisce un maggior risparmio energetico.
I modelli più moderni dispongono anche della funzione di ventilazione, che fa circolare l’aria calda all’interno del vano cottura, in modo da uniformare la temperatura interna del forno, per una cottura migliore e più veloce e permette di cuocere più alimenti contemporaneamente senza che i sapori e i profumi i mescolino.
Questo metodo di cottura accorcia i tempi e consente di risparmiare soldi sulla bolletta dell’energia elettrica.
Il forno elettrico da incasso AEG BEK742R21M è il migliore tra quelli selezionati, perché garantisce alta precisione sul controllo della temperatura e può rappresentare una buona soluzione d’acquisto.
Forno da incasso a Gas
E’ il classico forno da cucina tradizionale. Il vano arriva a temperatura molto rapidamente e lo si vede attraverso il termostato. Sono dotati di una valvola di sicurezza per il gas e chiudono automaticamente l’erogazione se la fiamma si spegne. Nella parte inferiore del forno è collocato il bruciatore, che viene acceso automaticamente mediante una manopola elettrica.
Rispetto al passato questi forni vengono utilizzati di meno, ma consentono un risparmio maggiore in bolletta. Un forno a gas consuma un terzo di uno elettrico, però i risultati in cucina non sono dei migliori.
Smeg SF9300GVX1 è il miglior forno da incasso a gas, mentre il Beko BIGT21100X Linea Superia è il forno da incasso a gas più venduto.
Forno a vapore
Non è una tipologia di forno molto diffuso e molti forni elettrici e a gas hanno una funzione che permette di cuocere i cibi a vapore.
Questo tipo di forno permette una cottura dei cibi più sana, si può decidere di non condire i propri alimenti perché la forza del vapore dona il giusto sapore. È adatto a chi è wellness addicted e preferisce una cucina sana sempre.
Non è un elettrodomestico che consuma molta corrente, anzi, cucina a basse temperature e permette una cottura perfetta di più alimenti contemporaneamente senza alterarne il sapore.
Conclusioni e qualche consiglio
Per concludere, la scelta del forno dipende da diversi fattori: la tecnologia di funzionamento; le funzioni di cottura; la struttura, con particolare attenzione alla tipologia di incasso e alla tipologia di porta; infine, all’efficienza energetica.
Anche in questo caso bisogna trovare la soluzione più funzionale in base alle esigenze e al proprio budget, un consulente saprà come consigliarvi al meglio!